DICHIARAZIONE PERIODO ALTO RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO Si informa la cittadinanza che Regione Lombardia ha dichiarato lo STATO DI ALTO RISCHIO DI INCENDIO BOSCHIVO su tutto il territorio regionale, dalle ore 07.00 di sabato 8 aprile 2023, sino ad avvenuta revoca.

Con tale dichiarazione si dispone per tutta la durata del periodo di alto rischio l’applicazione delle norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco, rinviando al Piano regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi per l’anno 2023. Detto Piano regionale prevede un elenco di sanzioni calibrate in base alla gravità del comportamento vietato, arrivando a irrogare una sanzione amministrativa pecuniaria da 417,16 a 4.171,58 euro per le trasgressioni al divieto di accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, utilizzare motori, fornelli o inceneritori che producano braci o faville, fumare e compiere qualsiasi altra azione che possa determinare pericolo di incendio accertate nei territori boscati e nei terreni coltivati, pascoli e incolti limitrofi alle aree boscate. Inoltre, la vigente normativa regionale (art. 45 l.r. 31/2008) prevede il divieto di accendere, all’aperto, fuochi nei boschi o a distanza da questi inferiore a cento metri. Infine, l’accensione di fuochi è vietata in tutti i terreni vegetati esterni al tessuto urbano consolidato (come definito dall’art. 10 l.r. 12/2005 e individuato dal Piano di Governo del Territorio vigente del Comune) prescindendo dalla distanza dal bosco. In allegato: Dichiarazione alto rischio di incendio boschivo Piano regionale antincendio boschivo Si invita la cittadinanza tutta alla massima attenzione al fine di prevenire gli incendi e contrastarli sul nascere. Per ogni emergenza è possibile contattare telefonicamente il numero unico 112.

Altre notizie

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende.

Sostegno alla disabilità grave e agli anziani non autosufficienti - Misura B2

La misura B2 è un sostegno riservato alle persone in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza e si concretizza in interventi per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.

Consiglio Comunale - 29 aprile 2023

E' disponibile la registrazione della seduta ordinaria del Consiglio Comunale del Comune di Comabbio del 29 aprile 2023.

25 aprile 2023 - 78° anniversario della Liberazione

L'ispirazione fondamentale della Resistenza è stata la conquista della libertà. Libertà per tutti e di tutti. (Mariano Rumor)

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 20 Dicembre 2019

Convocazione del Consiglio Comunale - Sabato 29 Aprile 2023

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ORDINARIA  per le  ore 09:00 di  SABATO  29 APRILE  2023  in prima convocazione, mediante seduta  pubblica e in modalità telematica convocato in ossequio alle formalità, prescritte dagli art. 3 e 4 del nuovo "Regolamento delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica" approvato dal Consiglio Comunale  nella seduta del 27.4.2022 con atto n. 11,  per la trattazione del seguente  Ordine del Giorno:

REGOLE DA SEGUIRE PER POTER GODERE DELLA PROPRIA PISCINA, TUTELANDO ANCHE LA RISORSA IDRICA, OGGI PIÙ CHE MAI BENE PREZIOSO E DA PROTEGGERE.

REGOLE DA SEGUIRE PER POTER GODERE DELLA PROPRIA PISCINA, TUTELANDO ANCHE LA RISORSA IDRICA, OGGI PIÙ CHE MAI BENE PREZIOSO E DA PROTEGGERE. Si riporta quanto indicato da Alfa Srl – che da qualche anno gestisce il servizio di captazione e distribuzione dell’acquedotto comunale:

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto