DICHIARAZIONE PERIODO ALTO RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO Si informa la cittadinanza che Regione Lombardia ha dichiarato lo STATO DI ALTO RISCHIO DI INCENDIO BOSCHIVO su tutto il territorio regionale, dalle ore 07.00 di sabato 8 aprile 2023, sino ad avvenuta revoca.
Con tale dichiarazione si dispone per tutta la durata del periodo di alto rischio l’applicazione delle norme relative alla difesa dei boschi dal fuoco, rinviando al Piano regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi per l’anno 2023. Detto Piano regionale prevede un elenco di sanzioni calibrate in base alla gravità del comportamento vietato, arrivando a irrogare una sanzione amministrativa pecuniaria da 417,16 a 4.171,58 euro per le trasgressioni al divieto di accendere fuochi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, utilizzare motori, fornelli o inceneritori che producano braci o faville, fumare e compiere qualsiasi altra azione che possa determinare pericolo di incendio accertate nei territori boscati e nei terreni coltivati, pascoli e incolti limitrofi alle aree boscate. Inoltre, la vigente normativa regionale (art. 45 l.r. 31/2008) prevede il divieto di accendere, all’aperto, fuochi nei boschi o a distanza da questi inferiore a cento metri. Infine, l’accensione di fuochi è vietata in tutti i terreni vegetati esterni al tessuto urbano consolidato (come definito dall’art. 10 l.r. 12/2005 e individuato dal Piano di Governo del Territorio vigente del Comune) prescindendo dalla distanza dal bosco. In allegato: Dichiarazione alto rischio di incendio boschivo Piano regionale antincendio boschivo Si invita la cittadinanza tutta alla massima attenzione al fine di prevenire gli incendi e contrastarli sul nascere. Per ogni emergenza è possibile contattare telefonicamente il numero unico 112.