AVVISO
PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE -DOPO DI NOI.
ai sensi della D.G.R. N° XI/6218 del 4/04/2022 di cui alla Legge Nazionale 112/2016
considerati Residui 2019-2020-Covid 19 e Risorse 2021
E DELLE LINEE OPERATIVE LOCALI APPROVATE IN ASSEMBLEA DEI SINDACI
DEL 27/07/2022
Bando a sportello fino ad esaurimento risorse
Estratto..
4. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DOMANDA
Le Domande per la richiesta di valutazione multidimensionale e di erogazione dei contributi devono essere presentate all’Ambito di Sesto Calende presso il Comune di Sesto Calende, ente capofila dell’Ambito (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) da parte di:
• persone con disabilità e/o dalle loro famiglie o da chi ne garantisce la protezione giuridica;
• Comuni, Associazioni di famiglie di persone disabili, Associazioni di persone con disabilità, Enti del Terzo Settore ed altri Enti pubblici e Enti privati no profit ONLUS, preferibilmente in co-progettazione.
Gli enti del Terzo Settore interessati alla presentazione della domanda devono possedere i seguenti requisiti:
• comprovata esperienza nel campo dell’erogazione di servizi o attività a favore di persone con disabilità e delle loro famiglie con particolare riferimento alle misure di sostegno ed alle esperienze organizzative realizzate ai sensi della DGR 6674/2017;
• iscrizione ai rispettivi registri provinciali/regionali;
• assenza in capo al Legale rappresentante di condanne penali o procedimenti penali in corso;
• garanzia da parte degli enti della solvibilità autocertificando l’inesistenza di situazioni di insolvenza attestabili dalla Centrale Rischi di Banca d’Italia (Circolare n. 139 dell’11.2.1991, aggiornato al 29 aprile 2011 - 14° aggiornamento).
5. MODALITÀ E TERMINI PER PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande debitamente compilate e complete degli allegati, potranno essere presentate all’’Ente capofila dell’Ambito, Comune di Sesto Calende, con invio tramite pec al Comune di Sesto Calende, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. anche per tramite della rete degli Sportelli Sociali di Cittadinanza e dei Servizi Sociali dei 12 Comuni dell’Ambito, che svolgono funzione di supporto per l’invio della domanda, di cui
l’elenco è consultabile sul sito.
La competenza per la presentazione della domanda personale su progetti individualizzati è vincolata alla residenza del beneficiario in uno dei 12 Comuni dell’Ambito Territoriale.
La competenza per la presentazione della domanda per contributi infrastrutturali di ristrutturazione è vincolata all’esistenza dell’immobile interessato in uno dei 12 Comuni dell’Ambito Territoriale.
Le nuove domande di contributi presentate su questo bando possono prevedere Programmi operativi di durata massima di 24 mesi.
Per le domande presentate in continuità su Progetti Individuali finanziati con contributi concessi tramite precedenti bandi Dopo di Noi la domanda in continuità e il programma operativo relativo può essere integrato fino a 24 mesi di progettazione complessiva, considerando le fattispecie, ad esempio, del voucher gestionale relativo alla terza e quarta annualità, nel rispetto delle norme sulla compatibilità e sui massimali di contributi annuali, e accedere ad ulteriori 12 mesi per le situazioni più complesse, previo monitoraggio
dell’andamento della realizzazione del progetto in essere e valutazione dell’equipe multiprofessionale integrata.
La domanda dovrà essere sottoscritta a pena di non ammissione alla procedura.