Questo spettacolo nasce da un'urgenza, un moto interiore, per "esorcizzare" la perdita e, nel contempo, omaggiare Giulio Campari, regista e socio fondatore della Compagnia CamparIPadoaN. Un uomo con un peso specifico talmente grande da essere portato per sua stessa natura a sprofondare negli abissi dello spirito umano e scandagliarne l’anima.

Abbiamo così deciso di riportare Giulio nel suo elemento originario, nella sua terra natia: il Teatro... traghetto dalla sponda della morte alla sponda della vita.

Lo spettatore si troverà davanti ad un caleidoscopio emozionale, dove le riflessioni personali di Giulio coabiteranno con “attimi” delle sue ultime pièces teatrali, esasperando la logica del BONSAI a lui tanto cara: è possibile afferrare tutti i dettagli di una quercia a grandezza naturale, la tessitura della sua corteccia, l’intreccio dei rami, le strutture delle sue foglie? Soltanto un bonsai permette, da vicino, di osservare tutto questo...

Ed ora, come diceva Italo Calvino in SE UNA NOTTE D’INVERNO UN VIAGGIATORE:

"Rilassatevi. Raccoglietevi. Allontanate da voi ogni altro pensiero. Lasciate che il mondo che vi circonda sfumi nell’indistinto..."

Vi aspettiamo Sabato 17 settembre 2022 presso la Sala Lucio Fontana, in Via Garibaldi 560 Comabbio.

Altre notizie

Consiglio Comunale - 19 gennaio 2023

E' disponibile la registrazione della seduta ordinaria del Consiglio Comunale del Comune di Comabbio del 19 gennaio 2023.

Bando Dote Sport Regione Lombardia - Anno sportivo 2022/2023

Il bando "Dote Sport" sostiene le spese per l’iscrizione dei figli tra i 6 e i 17 anni a corsi sportivi tenuti sul territorio lombardo, di durata almeno semestrale, nella stagione sportiva 2022/2023.

Orari di apertura dell'Ufficio Elettorale - Elezioni Regionali del 12 e 13 Febbraio 2023

Si avvisa la cittadinanza che l'Ufficio Elettorale, in vista delle elezioni regionali  programmate per domenica 12 e  lunedì 13 febbraio 2023, rimarrà aperto nei giorni ed orari indicati:

  • venerdì 10 febbraio  2023: dalle 9:00 alle 18:00
  • sabato  11 febbraio  2023: dalle 9:00 alle 18:00
  • domenica 12 febbraio 2023: dalle 7:00 alle 23:00
  • lunedì  13 febbraio 2023:  dalle 7:00 alle 15:00

27 gennaio 2023 - Giornata della Memoria

"Perchè la memoria del male non riesce a cambiare l'umanità? A che serve la memoria?" - Primo Levi

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 20 Dicembre 2019

Convocazione del Consiglio Comunale - Giovedì 19 Gennaio 2023 (2)

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ORDINARIA  per le  ore 20:45 di  GIOVEDI  19 GENNAIO 2023  in prima convocazione, mediante seduta in modalità telematica convocato in ossequio alle formalità, prescritte dagli art. 3 e 4 del nuovo "Regolamento delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica" approvato dal Consiglio Comunale  nella seduta del 27.4.2022 con atto n. 11, in sessione ORDINARIA di prima convocazione, per la trattazione del seguente  Ordine del Giorno:

AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

AVVISO DI PARTECIPAZIONE PUBBLICA
 PER AGGIORNAMENTO PIANO ANTICORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITA’ - TRIENNIO 2023-2025   QUALE SEZIONE DEL PIANO INTEGRATO DI ATTIVITA’ E ORGANIZZAZIONE.

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto