ORDINANZA 15/2022
LIMITAZIONE USO ACQUA POTABILE.
A causa dell'endemica carenza delle risorse idriche e funzionalmente al Decreto del Presidente della Regione Lombardia n. 917, del 24.06.2022 con cui è stato dichiarato lo stato di crisi regionale connesso al contesto di criticità idrica nel territorio regionale sino al 30 settembre 2022 (salva eventuale proroga nel caso permanga la situazione di crisi idrica) segue....
si è proceduto all'emanazione dell'ordinanza con:
DIVIETO DI PRELIEVO E DI CONSUMO DI ACQUA POTABILE PER;
• L’IRRIGAZIONE ED ANNAFFIATURA DI GIARDINI E PRATI
• IL LAVAGGIO DI AREE CORTILIZIE E PIAZZALI
• IL LAVAGGIO DI VEICOLI PRIVATI, AD ESCLUSIONE DI QUELLO SVOLTO DAGLI AUTOLAVAGGI
• IL RIEMPIMENTO DI FONTANE ORNAMENTALI, VASCHE DA GIARDINO, PISCINE PRIVATE, ANCHE SE DOTATE DI IMPIANTO DI RICIRCOLO DELL’ACQUA
• TUTTI GLI USI DIVERSI DA QUELLO ALIMENTARE, DOMESTICO ED IGIENICO.
Come risparmiare l’acqua in casa.
L’acqua è senza dubbio uno dei beni più preziosi che possediamo, una risorsa però non inesauribile che è fondamentale imparare a non sprecare.
Anche se non sembra, purtroppo sono tante le occasioni quotidiane in cui lo spreco è continuo e costante, dall’igiene personale alle pulizie di casa fino all’irrigazione delle piante.
La quotidianità ci fa consumare molta più acqua di quella che realmente ci serve.
Qui allegati piccoli suggerimenti per una migliore gestione della preziosa risorsa.