A tutti i Comabbiesi.

L’aggiornamento quotidiano di ATS Insubria comunica in modo costante i nuovi dati anche su Comabbio, che evidenziano il dilagare delle positività:

casi positivi       31

guariti dall’inizio pandemia 167

I contagi sono in crescita e la situazione resta critica in ogni Regione italiana, anche se la nuova variante omicron è altamente trasmissibile, per coloro che hanno una copertura vaccinale le conseguenze sono meno gravi, alcune persone, se colpite, possono avere esiti gravissimi.

Sono state emanate nuove disposizioni e nuove regole da rispettare.  ( segue...)

DECRETO-LEGGE 7 gennaio 2022, n. 1 Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore. (22G00002) (GU Serie Generale n.4 del 07-01-2022)

 PER LA QUARANTENA

Sono previste tre tipologie di comportamento per chi ha avuto un contatto stretto con una persona positiva al Covid, secondo la propria situazione vaccinale:

• Chi ha tre dosi, ha effettuato il richiamo da meno di 4 mesi o è guarito dal Covid non deve osservare la quarantena ma solo effettuare la cosiddetta auto-sorveglianza fino a 10 giorno dopo il contatto: indossare la mascherina Ffp2 ed effettuare dopo 5 giorni dal contatto un test antigenico rapido o molecolare, solo se si presentano sintomi.

• Chi è vaccinato da più di quattro mesi deve osservare 5 giorni di quarantena, con obbligo di tampone negativo al termine di periodo di isolamento.

• Chi non è vaccinato deve stare 10 giorni in quarantena, con obbligo di tampone negativo al termine di periodo di isolamento.

 ATTIVITA’ CHE NECESSITANO OBBLIGATORIAMENTE DEL GREEN PASS RAFFORZATO DAL 10 GENNAIO 

Il green pass rafforzato (o super green pass) che si ottiene da vaccinazione o guarigione da covid da non oltre 6 mesi, servirà per accedere a:

• alberghi, strutture ricettive, centri congressi;

• sagre e fiere

• servizi di ristorazione all’aperto

• feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;

• impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici

• piscine, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto

• centri culturali, centri sociali e centri ricreativi per le attività all’aperto

• accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale (quindi compresi autobus e metropolitana).

NON SERVE PER GLI SCUOLABUS, MA PER ACCEDERE AL SERVIZIO E’ OBBLIGATORIA LA MASCHERINA FPP2.

 I comportamenti individuali incidono in modo rimarchevole sull’evoluzione dei contagi, la personale responsabilità nel rispettare le regole imposte resta la migliore difesa.

Invito tutti, ancora una volta, all’osservanza delle disposizioni, ognuno di noi può e deve fare la sua parte. 

Lo scopo è uscire da questa situazione al più presto, tutelando la nostra salute e quella di coloro che per condizioni diverse sono i più fragili.

 

Il Sindaco Marina Paola Rovelli.

 

Altre notizie

Fondo Sociale Regionale: pubblicazione (DGR XII/777 del 31/07/2023)

 

Si informa che in data 31/07/2023 la Giunta Regionale ha approvato con atto deliberativo n. XII/777 le "Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale - annualità 2023" le cui risorse sono finalizzate al cofinanziamento regionale dei servizi afferenti alle aree minori e famiglia, anziani e disabili.

CHIUSURA UFFICI COMUNALI 14 agosto

 

 

Si informano i cittadini e gli utenti che

TUTTI

GLI UFFICI COMUNALI

RESTERANNO

CHIUSI  NELLA GIORNATA DEL 14 AGOSTO  2023 

 

 

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 20 Dicembre 2019

Convocazione del Consiglio Comunale - Martedì 18 luglio 2023

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ORDINARIA  per le  ore 20:45  di  martedì   18 luglio 2023  in prima convocazione, mediante seduta  pubblica e in modalità telematica convocato in ossequio alle formalità, prescritte dagli art. 3 e 4 del nuovo "Regolamento delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica" approvato dal Consiglio Comunale  nella seduta del 27.4.2022 con atto n. 11,  per la trattazione del seguente  Ordine del Giorno:

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

"La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal Governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti, verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà." (Luigi Sturzo)

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende.

Sostegno alla disabilità grave e agli anziani non autosufficienti - Misura B2

La misura B2 è un sostegno riservato alle persone in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza e si concretizza in interventi per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto