A tutti i Comabbiesi,

l’aggiornamento odierno da parte di ATS Insubria, comunica alcune variazioni, ecco i dati:

i casi totali di positività sono 13

le persone in osservazione sono 2

i guariti di questa seconda ondata sono saliti a 58

sono stati attivati tutti protocolli previsti a cura di Ats, del pediatra e del medico curante.

Da domenica 13 dicembre la Lombardia sarà zona gialla, lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che sulla sua pagina Facebook ha spiegato come sia stato il ministro Roberto Speranza ad informarlo della sua imminente firma sulla nuova ordinanza, attesa per venerdì 11 dicembre. 

COSA CAMBIA:

Spostamenti: dal 13 dicembre sarà nuovamente permesso spostarsi all'interno della regione fino alle 22, quando scatterà in ogni caso il coprifuoco, in vigore fino alle 5 del mattino seguente.

Per le ore successive è permesso lo spostamento per motivi lavorativi e di salute purché muniti, in qualsiasi caso, di un'autocertificazione.

Lo spostamento tra regioni è invece permesso solo se anche la regione di destinazione è dello stesso "colore". Dal governo invitano però a cercare di limitare lo spostamento solo per motivi di salute o di necessità lavorativa.

 

Bar e ristoranti: i locali potranno stare aperti fino alle 18, compresa la domenica. 

Da domenica 13 dicembre sarà quindi possibile pranzare seduti al tavolo, mentre per la cena si potrà continuare a procedere con il servizio d'asporto fino alle 22, mentre la consegna a domicilio non avrà limiti d'orario.

 

Negozi. Chiusi i negozi nei centri commerciali nel weekend. Restano aperti i negozi.

In zona gialla valgono alcune eccezioni della zona arancione: le attività commerciali all'interno dei centri commerciali chiudono, a parte la zona alimentare, sia durante le giornate festive che quelle prefestive: oltre ai giorni di festa come Natale e Capodanno, dunque, la chiusura vale anche per i weekend.

Chiudono invece in tutto il territorio corner per giochi e bingo in bar e tabaccherie. Anche in zona gialla le porte dei musei e delle mostre resteranno chiuse, così come resta confermato anche la capienza massima sui mezzi pubblici al 50%.

 

Le regole dal 21 dicembre al 6 gennaio

Le nuove regole varranno da domenica 11 dicembre fino al 21 dicembre quando entreranno in vigore le nuove disposizioni contenute nel cosiddetto "Dpcm Natale" riguardanti il periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio. Nel dettaglio, il decreto approvato dal Consiglio dei ministri vieta gli spostamenti tra regioni, anche tra zone gialle, nelle due settimane individuate dall'esecutivo. Le limitazioni si inaspriscono per gli spostamenti nelle giornate del 25 e 26 dicembre e dell’1 gennaio, quando sarà vietato spostarsi dal proprio comune di residenza.

 Il Sindaco D.ssa Marina Paola Rovelli.

 

Altre notizie

Fondo Sociale Regionale: pubblicazione (DGR XII/777 del 31/07/2023)

 

Si informa che in data 31/07/2023 la Giunta Regionale ha approvato con atto deliberativo n. XII/777 le "Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale - annualità 2023" le cui risorse sono finalizzate al cofinanziamento regionale dei servizi afferenti alle aree minori e famiglia, anziani e disabili.

CHIUSURA UFFICI COMUNALI 14 agosto

 

 

Si informano i cittadini e gli utenti che

TUTTI

GLI UFFICI COMUNALI

RESTERANNO

CHIUSI  NELLA GIORNATA DEL 14 AGOSTO  2023 

 

 

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 20 Dicembre 2019

Convocazione del Consiglio Comunale - Martedì 18 luglio 2023

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ORDINARIA  per le  ore 20:45  di  martedì   18 luglio 2023  in prima convocazione, mediante seduta  pubblica e in modalità telematica convocato in ossequio alle formalità, prescritte dagli art. 3 e 4 del nuovo "Regolamento delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica" approvato dal Consiglio Comunale  nella seduta del 27.4.2022 con atto n. 11,  per la trattazione del seguente  Ordine del Giorno:

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

"La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal Governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti, verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà." (Luigi Sturzo)

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende.

Sostegno alla disabilità grave e agli anziani non autosufficienti - Misura B2

La misura B2 è un sostegno riservato alle persone in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza e si concretizza in interventi per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto