Comabbio, 5 dicembre 2020.
A tutti i Comabbiesi,
l’aggiornamento odierno da parte di ATS Insubria, comunica alcune variazioni, ecco i dati:
i casi totali di positività sono 12
le persone in osservazione sono 4
i guariti di questa seconda ondata sono saliti a 56
sono stati attivati i protocolli previsti a cura di Ats, del pediatra e del medico curante.
Il nuovo DPCM 3 DICEMBRE 2020, contiene nuove misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza da Covid-19, sono in vigore dal 4 dicembre al 15 gennaio 2021.
Il Provvedimento mantiene la diversificazione delle restrizioni, già adottata dal Dpcm 3 novembre 2020, nelle tre aree gialla, arancione e rossa, corrispondenti ai differenti livelli di criticità nelle Regioni del Paese.
Come precisato dal Presidente Conte: “È un sistema che si sta rivelando efficace che permette di adottare misure adeguate e proporzionali all’effettivo livello di rischio dei territori, evitando quindi un lockdown generalizzato che sarebbe “molto penalizzante per tutto il Paese sia in termini economici che sociali”.
Di seguito le principali misure per il periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio.
Spostamenti
Dal 21 dicembre al 6 gennaio sono vietati tutti gli spostamenti tra Regioni diverse e da/per le Province autonome di Trento e Bolzano, anche per raggiungere le seconde case.
Nei giorni 25 e 26 dicembre e primo gennaio sono vietati su tutto il territorio nazionale anche gli spostamenti tra Comuni.
Su tutto il territorio nazionale resta il divieto di spostarsi dalle ore 22 alle ore 5.
Il 31 dicembre questo divieto è esteso dalle ore 22 alle ore 7 del mattino del primo gennaio.
Saranno sempre consentiti per comprovate esigenze.
Rientri dall'estero
Gli italiani che si troveranno all'estero per turismo tra il 21 dicembre e 6 gennaio, al rientro dovranno sottoporsi alla quarantena.
Scuola
Dal 7 gennaio ricomincerà la didattica in presenza nelle scuole superiori di secondo grado.
In questa prima fase, in ogni scuola sarà garantito il rientro in presenza almeno per il 75% degli studenti.
Ristorazione
Nell’area gialla bar, ristoranti e pizzerie resteranno aperti (anche nei giorni festivi) con consumo al tavolo dalle ore 5 alle ore 18. Ogni tavolo potrà ospitare al massimo 4 persone se non tutte conviventi. Dopo le ore 18 è vietato consumare cibo e bevande nei locali o per strada. Dalle ore 18 alle ore 22 è consentito l’asporto, mentre la consegna a domicilio è sempre possibile.
Nelle aree arancione e rossa le attività di ristorazione sono aperte dalle ore 5 alle ore 22 solo per l'asporto, mentre la consegna a domicilio è sempre consentita.
La curva dei contagi sta flettendo, ma la soglia di attenzione deve restare alta.
I nostri comportamenti, il rispetto delle disposizioni normative e delle indicazioni delle autorità sanitarie sono fondamentali per difendere noi stessi egli altri dal contagio e dalla diffusione di esso.
Il Sindaco D.ssa Marina Paola Rovelli.