Comabbio, 2 dicembre 2020.

A tutti i Comabbiesi

l’aggiornamento odierno da parte di ATS Insubria, comunica alcune variazioni, ecco i dati:

i casi totali di positività sono 9

le persone in osservazione sono 2

i guariti di questa seconda ondata sono saliti a 54

A cura di Ats, del pediatra e del medico curante, sono stati attivati i protocolli previsti, ma ricordo che rispettare le disposizioni normative e le indicazioni delle autorità sanitarie è fondamentale.

La curva dei contagi sta flettendo, ma la soglia di attenzione deve restare alta.

 

Da domenica 29 novembre il ministro della Salute Roberto Speranza ha ufficializzato il passaggio di Lombardia da zona rossa ad arancione

C’è un allentamento delle restrizioni, ma restano ancora in vigore numerose restrizioni. 

 

ZONA ARANCIONE

Coprifuoco: vietato circolare dalle 22 alle 5

Salvo che per comprovati motivi di lavoro, necessità e salute. Anche durante il giorno è raccomandato di limitare gli spostamenti alle situazioni di necessità.  

Vietati gli spostamenti fra regioni e da un comune all'altro

Salvo che per comprovati motivi di lavoro, studio, salute, necessità. È anche raccomandato di evitare gli spostamenti non necessari nel corso della giornata all'interno del proprio comune.

Bar e ristoranti chiusi 7 giorni su 7

L'asporto è consentito invece fino alle ore 22. Per la consegna a domicilio non ci sono restrizioni. 

Chiusi i centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi (sabato e domenica) 

Ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, punti di vendita di generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno.

Chiusi musei e mostre

Didattica a distanza solo per le scuole superiori. Università chiuse. Mascherine anche seduti al banco

Didattica a distanza solo a partire dalle scuole superiori, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di uso di laboratori. Didattica in presenza invece per le scuole dell'infanzia, le scuole elementari e le scuole medie. Chiuse le università, salvo alcune attività per le matricole e i laboratori. Gli studenti delle elementari e delle medie devono indossare la mascherina anche quando sono seduti al banco. 

Trasporto pubblico ridotto al 50%

Tranne che per i mezzi di trasporto scolastico.

Chiusi sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine

Anche nei bar e nelle tabaccherie.

Restano chiuse piscine, palestre, cinema e teatri

Restano aperti i centri sportivi. L'attività sportiva può essere svolta all'aperto a livello individuale.

 

 

 

Altre notizie

Fondo Sociale Regionale: pubblicazione (DGR XII/777 del 31/07/2023)

 

Si informa che in data 31/07/2023 la Giunta Regionale ha approvato con atto deliberativo n. XII/777 le "Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale - annualità 2023" le cui risorse sono finalizzate al cofinanziamento regionale dei servizi afferenti alle aree minori e famiglia, anziani e disabili.

CHIUSURA UFFICI COMUNALI 14 agosto

 

 

Si informano i cittadini e gli utenti che

TUTTI

GLI UFFICI COMUNALI

RESTERANNO

CHIUSI  NELLA GIORNATA DEL 14 AGOSTO  2023 

 

 

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 20 Dicembre 2019

Convocazione del Consiglio Comunale - Martedì 18 luglio 2023

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ORDINARIA  per le  ore 20:45  di  martedì   18 luglio 2023  in prima convocazione, mediante seduta  pubblica e in modalità telematica convocato in ossequio alle formalità, prescritte dagli art. 3 e 4 del nuovo "Regolamento delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica" approvato dal Consiglio Comunale  nella seduta del 27.4.2022 con atto n. 11,  per la trattazione del seguente  Ordine del Giorno:

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

"La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal Governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti, verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà." (Luigi Sturzo)

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende.

Sostegno alla disabilità grave e agli anziani non autosufficienti - Misura B2

La misura B2 è un sostegno riservato alle persone in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza e si concretizza in interventi per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto