A tutti i Cittadini, anche oggi l’aggiornamento da parte di ATS Insubria, comunica alcune variazioni, ecco i dati:

  • I casi totali di positività sono: 31
  • Le persone in osservazione sono: 1
  • I guariti di questa seconda ondata sono saliti a: 10

La situazione generale continua ad essere grave: sono state istituite nuove zone rosse per altre Regioni, ma tornando al nostro territorio, negli ospedali della ASST Sette Laghi si sono raggiunti i 600 ricoveri di malati covid, divisi tra Varese, Angera, Luino, Tradate e Cuasso, ma alcuni varesotti contagiati sono stati ricoverati in ospedali della Regione dove la situazione dei posti letti è migliore.

Rispettare le disposizioni normative e le indicazioni delle autorità sanitarie è fondamentale.

Lunedì 16 novembre riaprirà la Scuola Primaria di Comabbio con le lezioni in presenza e contestualmente ripartiranno i servizi scolastici collegati.

La scuola accoglie i ragazzi dopo un periodo di quarantena, e in questo particolare momento le famiglie insieme alle istituzioni hanno un ruolo primario nel fare la differenza per poter tutelare il buon andamento delle attività didattiche e complementari.

Voglio ricordare che servono comportamenti responsabili e consapevolezza del proprio agire, dentro e fuori le nostre case e le nostre famiglie, i nostri gesti quotidiani possono fare la differenza per noi e per molte altre persone. Il nostro senso civico, la nostra attenzione e la nostra responsabilità, sono i soli elementi che ci possono salvaguardare e possono difendere le persone più fragili.

Il Sindaco

D.ssa Marina Paola Rovelli

Altre notizie

Fondo Sociale Regionale: pubblicazione (DGR XII/777 del 31/07/2023)

 

Si informa che in data 31/07/2023 la Giunta Regionale ha approvato con atto deliberativo n. XII/777 le "Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale - annualità 2023" le cui risorse sono finalizzate al cofinanziamento regionale dei servizi afferenti alle aree minori e famiglia, anziani e disabili.

CHIUSURA UFFICI COMUNALI 14 agosto

 

 

Si informano i cittadini e gli utenti che

TUTTI

GLI UFFICI COMUNALI

RESTERANNO

CHIUSI  NELLA GIORNATA DEL 14 AGOSTO  2023 

 

 

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 20 Dicembre 2019

Convocazione del Consiglio Comunale - Martedì 18 luglio 2023

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ORDINARIA  per le  ore 20:45  di  martedì   18 luglio 2023  in prima convocazione, mediante seduta  pubblica e in modalità telematica convocato in ossequio alle formalità, prescritte dagli art. 3 e 4 del nuovo "Regolamento delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica" approvato dal Consiglio Comunale  nella seduta del 27.4.2022 con atto n. 11,  per la trattazione del seguente  Ordine del Giorno:

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

"La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal Governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti, verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà." (Luigi Sturzo)

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende.

Sostegno alla disabilità grave e agli anziani non autosufficienti - Misura B2

La misura B2 è un sostegno riservato alle persone in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza e si concretizza in interventi per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto