Comabbio, 10 novembre 2020.
A tutti i Comabbiesi,
anche oggi ho ricevuto l’aggiornamento da ATS Insubria, mentre nei giorni scorsi non c’erano variazioni, oggi la situazione è questa
I casi totali di positività sono 28
Le persone in osservazione sono 5
I guariti di questa seconda ondata restano 4 segue........
La diminuzione drastica degli osservati è da imputare alla chiusura di molte quarantene legate ai “contatto di caso” cosiddetta fiduciaria.
I protocolli sanitari di monitoraggio e controllo a salvaguardia della privacy e della salute sono stati tutti attivati a cura dei medici di medicina generale, pediatri e ATS.
Preciso che da qualche giorno ATS Insubria ha messo a punto un sistema informatizzato sperimentale per supportare le attività di contact tracing.
Avendo ATS Insubria, in questi giorni, ha registrato “un sovraccarico del sistema di tracciamento, a causa del considerevole numero di positivi individuati nelle ultime settimane, ha provveduto a valutare e trovare soluzioni informatizzate per il tracciamento
La nuova procedura prevede l’invio di “SMS Coronavirus” a tutti i cittadini risultati positivi al tampone o coinvolti dal tracciamento. I cittadini potranno accedere, attraverso un semplice link, ad una pagina interattiva che permetterà agli operatori di prendere in carico rapidamente i singoli casi.
Si tratta di una modalità per accedere alla piattaforma interattiva, che è stata predisposta, per favorire e accelerare le attività di tracciamento.
E’ un’attività sperimentale che in pochi giorni sta consentendo effettivamente di snellire l’iter del contact tracing per ritornare a una tempistica di indagine coerente con gli standard previsti”. Qui di seguito il link come funziona il servizo “SMS Coronavirus”
https://www.ats-insubria.it/attachments/article/6257/sms_coronavirus.pdf
Ancora una volta chiedo che a tutti profondo senso civico, massima attenzione e responsabilità, nei comportamenti sociali e famigliari, per salvaguardare sé stessi e gli altri, ma soprattutto le persone più fragili.
La responsabilità personale si trasforma ora più che mai in responsabilità nei confronti della collettività.
Il Sindaco
D.ssa Marina Paola Rovelli.