Cari Cittadini,
anche oggi ricevendo l’aggiornamento dei casi da parte di ATS Insubria mi viene comunicato che un nostro concittadino è risultato positivo al tampone del COVID-19.
ATS ha attivato il protocollo previsto a completa garanzia del diritto alla salute e alla privacy.
Ad oggi quindi i casi positivi sul territorio di Comabbio sono 4.
Ecco una sintesi del nuovo Dpcm del 18 ottobre 2020, che entra in vigore lunedì 19 ottobre e saranno valide fino al 13 novembre, con l’obiettivo fondamentale di scongiurare un lockdown generalizzato, come comunicato in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
• BAR: Dalle 18 aperti solo con servizio al tavolo.
• RISTORANTI: Aperti dalle 5 alle 24 con numero massimo di 6 persone al tavolo. Tutti i ristoratori affiggono numero massimo ammesso nel locale;
• ASPORTO: Vietato dopo la mezzanotte.
• SPORT di contatto: vietato.
• SPORT INDIVIDUALE: permesso
• PALESTRE E PISCINE: Una settimana per capire se le regole anti-contagio sono rispettate
• EVENTI: Sì a manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale.
• SCUOLA: Ingressi scaglionati soprattutto dei più grandi dalle 9, ma anche turni pomeridiani, ma continuano lezioni in presenza (mista a Dad). Questa disposizione varrà da mercoledì 21 ottobre.
• UNIVERSITÀ: Incentivo per massimo utilizzo Dad e grande autonomia di decisione alle facoltà.
• CHIUSURE: Sagre e feste di paese.
• CHIUSE DALLE 21: Sale bingo, centri scommesse e slot.
• SMART WORKING Nel comparto pubblico, infatti, il 75% di personale dovrà essere in smart working e tutte le riunioni dovranno tenersi in videoconferenza (eccetto che in casi straordinari). Nel privato, invece, si tratta di una sola raccomandazione, con il datore di lavoro che dovrà incentivare lo smart working qualora le mansioni lo consentano.
• I sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico, dopo le ore 21.00, di vie o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private.
Permane obbligo di mascherina. Le prescrizioni regionali in vigore, laddove più stringenti, permangono
Ancora una volta invito tutti ad essere attenti nei comportamenti personali e rispettosi delle regole, la situazione è complessa ma insieme possiamo affrontarla.
Il Sindaco
D.ssa Marina Paola Rovelli.