Cari Cittadini,

anche oggi ricevendo l’aggiornamento dei casi da parte di ATS Insubria mi viene comunicato che un nostro concittadino è risultato positivo al tampone del COVID-19.
ATS ha attivato il protocollo previsto a completa garanzia del diritto alla salute e alla privacy.

Ad oggi quindi i casi positivi sul territorio di Comabbio sono 4.

Ecco una sintesi del nuovo Dpcm del 18 ottobre 2020, che entra in vigore lunedì 19 ottobre e saranno valide fino al 13 novembre, con l’obiettivo fondamentale di scongiurare un lockdown generalizzato, come comunicato in conferenza stampa dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.


• BAR: Dalle 18 aperti solo con servizio al tavolo.
• RISTORANTI: Aperti dalle 5 alle 24 con numero massimo di 6 persone al tavolo. Tutti i ristoratori affiggono numero massimo ammesso nel locale;
• ASPORTO: Vietato dopo la mezzanotte.
• SPORT di contatto: vietato. 
• SPORT INDIVIDUALE: permesso
• PALESTRE E PISCINE: Una settimana per capire se le regole anti-contagio sono rispettate
• EVENTI: Sì a manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale.
• SCUOLA: Ingressi scaglionati soprattutto dei più grandi dalle 9, ma anche turni pomeridiani, ma continuano lezioni in presenza (mista a Dad). Questa disposizione varrà da mercoledì 21 ottobre.
• UNIVERSITÀ: Incentivo per massimo utilizzo Dad e grande autonomia di decisione alle facoltà.
• CHIUSURE: Sagre e feste di paese.
• CHIUSE DALLE 21: Sale bingo, centri scommesse e slot.
• SMART WORKING Nel comparto pubblico, infatti, il 75% di personale dovrà essere in smart working e tutte le riunioni dovranno tenersi in videoconferenza (eccetto che in casi straordinari). Nel privato, invece, si tratta di una sola raccomandazione, con il datore di lavoro che dovrà incentivare lo smart working qualora le mansioni lo consentano.
• I sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico, dopo le ore 21.00, di vie o piazze nei centri urbani, dove si possono creare situazioni di assembramento, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private.
Permane obbligo di mascherina. Le prescrizioni regionali in vigore, laddove più stringenti, permangono
Ancora una volta invito tutti ad essere attenti nei comportamenti personali e rispettosi delle regole, la situazione è complessa ma insieme possiamo affrontarla.

           Il Sindaco
D.ssa Marina Paola Rovelli.

 

 

 

Download
Scarica questo file (DPCM_18_ottobre_2020.pdf)DPCM_18_ottobre_2020.pdf[ ]477 kB

Altre notizie

Fondo Sociale Regionale: pubblicazione (DGR XII/777 del 31/07/2023)

 

Si informa che in data 31/07/2023 la Giunta Regionale ha approvato con atto deliberativo n. XII/777 le "Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale - annualità 2023" le cui risorse sono finalizzate al cofinanziamento regionale dei servizi afferenti alle aree minori e famiglia, anziani e disabili.

CHIUSURA UFFICI COMUNALI 14 agosto

 

 

Si informano i cittadini e gli utenti che

TUTTI

GLI UFFICI COMUNALI

RESTERANNO

CHIUSI  NELLA GIORNATA DEL 14 AGOSTO  2023 

 

 

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 20 Dicembre 2019

Convocazione del Consiglio Comunale - Martedì 18 luglio 2023

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ORDINARIA  per le  ore 20:45  di  martedì   18 luglio 2023  in prima convocazione, mediante seduta  pubblica e in modalità telematica convocato in ossequio alle formalità, prescritte dagli art. 3 e 4 del nuovo "Regolamento delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica" approvato dal Consiglio Comunale  nella seduta del 27.4.2022 con atto n. 11,  per la trattazione del seguente  Ordine del Giorno:

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

"La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal Governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti, verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà." (Luigi Sturzo)

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende.

Sostegno alla disabilità grave e agli anziani non autosufficienti - Misura B2

La misura B2 è un sostegno riservato alle persone in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza e si concretizza in interventi per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto