L’Amministrazione Comunale informa che per l’anno scolastico 2020/2021, secondo calendario scolastico approvato dall’Istituto Comprensivo, viene confermato il servizio di mensa scolastica nei giorni di rientro: lunedì e mercoledì, a cui le famiglie devono dare adesione, con la compilazione dell’allegato modulo entro il 4 settembre 2020, per il quale sarà necessario acquistare i buoni pasto secondo le modalità indicate dall’azienda incaricata..........

Si precisa fin d’ora che il buono pasto, potrebbe subire leggere variazioni di prezzo a causa della variazione dei costi di preparazione dettate dalle regole di gestione dell’emergenza sanitaria in corso.

Inoltre a completamento dell’offerta dei servizi scolastici per le famiglie degli alunni frequentanti la scuola primaria “A. Liborio”  di Comabbio si propone per l’anno scolastico 2020/2021, il servizio di prescuola e doposcuola, che darà la possibilità agli alunni di restare all’interno della struttura, con adeguata assistenza professionale secondo la seguente articolazione d’orario:

PRESCUOLA: Tutti i giorni da Lunedì a Venerdì dalle 07:00 alle 08:00

DOPOSCUOLA:
LUNEDI E MERCOLEDI dalle 16.05 alle 18.05
• Assistenza post- scolastica e attività ludico ricreative, con la presenza di un educatore/educatrice professionale.
MARTEDI/GIOVEDI E VENERDI dalle 13.05 alle ore 18.05
• Assistenza e servizio mensa il cui buono può essere acquistato secondo le medesime modalità già attive.
• Assistenza post- scolastica e attività di studio e ludico ricreative, con la presenza di un educatore/educatrice professionale

Il servizio di doposcuola, verrà svolto presso i locali della Scuola Primaria stessa e sarà curato da personale qualificato e a ciò specificamente incaricato, per tutto il periodo scolastico, salvo interruzioni dell’attività scolastica, prescritte dalle autorità superiori per motivi diversi, quale emergenza sanitaria o altro. Inoltre nelle indicate giornate di doposcuola sarà assicurato il servizio mensa mediante fornitura di pasti caldi da parte di ditta esterna, incaricata dal Comune di Comabbio nel rispetto di tutte le autorizzazioni di legge.

I costi per i servizi saranno i seguenti:

PRESCUOLA €.90,00 quale quota annuale “una tantum “da versare in un'unica soluzione entro la fine del mese di Settembre

DOPOSCUOLA  €. 70,00 mensili da versare anticipatamente dal mese di settembre entro il 10 del mese ( vengono considerate n. 9 mensilità - 14 settembre 2020 – 8 giugno 2021)

Il pagamento potrà essere effettuato secondo le seguenti modalità:
• Con Bancomat presso l’ufficio Anagrafe del Comune di Comabbio, nel rispetto delle procedure COVID-19, quindi su appuntamento, fino a modifica delle disposizioni legislative.
• A mezzo bonifico bancario codice IBAN IT31 S 05696 50530 000040300X70.
Con indicazione della causale pre/doposcuola/ALUNNO/MESE DI RIFERIMENTO
• Con l’accesso al portale dei pagamenti del PagoPA attivato dal Comune di Comabbio tramite il seguente link:  PagoPA - Comune di Comabbio
• 
PRECISIAMO CHE IL SERVIZIO DI DOPOSCUOLA VERRA’ ATTIVATO  SOLO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI 14 BAMBINI ISCRITTI E PER UN NUMERO MASSIMO DI 21 ALUNNI, pertanto le iscrizioni saranno considerate in ordine di arrivo a protocollo, nel caso di eccedenza di richieste si predisporrà una lista di attesa.

L’organizzazione del servizio doposcuola sarà così disciplinata:
 • Qualora un genitore decidesse di ritirare il proprio figlio dal doposcuola, dovrà darne tempestiva comunicazione scritta al Comune di Comabbio;
 • La quota mensile dovrà comunque essere versata fino al termine dell’anno scolastico, salvo  ritiri giustificati da particolari motivi : salute - cambio scuola.
 • L’ingresso alla scuola durante il doposcuola sarà riservato al solo personale autorizzato dal Comune o dal Dirigente Scolastico;
 • L’uscita anticipata di un alunno è autorizzata solo con la presenza di un genitore o di altra persona munita di delega scritta firmata dallo stesso genitore.

Chi volesse iscriversi e usufruire dei servizi scolastici sopra indicati, anche nel caso del solo servizio mensa, dovrà consegnare il modulo d’iscrizione compilato in ogni sua parte , entro il 4 settembre 2020, presso gli uffici comunali oppure inviarli a mezzo e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Altre notizie

Fondo Sociale Regionale: pubblicazione (DGR XII/777 del 31/07/2023)

 

Si informa che in data 31/07/2023 la Giunta Regionale ha approvato con atto deliberativo n. XII/777 le "Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale - annualità 2023" le cui risorse sono finalizzate al cofinanziamento regionale dei servizi afferenti alle aree minori e famiglia, anziani e disabili.

CHIUSURA UFFICI COMUNALI 14 agosto

 

 

Si informano i cittadini e gli utenti che

TUTTI

GLI UFFICI COMUNALI

RESTERANNO

CHIUSI  NELLA GIORNATA DEL 14 AGOSTO  2023 

 

 

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 20 Dicembre 2019

Convocazione del Consiglio Comunale - Martedì 18 luglio 2023

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ORDINARIA  per le  ore 20:45  di  martedì   18 luglio 2023  in prima convocazione, mediante seduta  pubblica e in modalità telematica convocato in ossequio alle formalità, prescritte dagli art. 3 e 4 del nuovo "Regolamento delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica" approvato dal Consiglio Comunale  nella seduta del 27.4.2022 con atto n. 11,  per la trattazione del seguente  Ordine del Giorno:

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

"La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal Governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti, verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà." (Luigi Sturzo)

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende.

Sostegno alla disabilità grave e agli anziani non autosufficienti - Misura B2

La misura B2 è un sostegno riservato alle persone in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza e si concretizza in interventi per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto