MISURA UNICA - SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE A SEGUITO DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE ANCHE DERIVANTI DALL’EMERGENZA SANITARIA COVID 19 D.G.R. XI/3008 DEL 30 MARZO 2020 

Si informa la cittadinanza che Regione Lombardia intende promuovere iniziative che coinvolgono i Piani di Zona, i Comuni, le istituzioni e i soggetti territoriali diversi, in chiave di integrazione delle politiche di welfare, a sostegno delle famiglie per il mantenimento dell’abitazione in locazione, anche in relazione all’emergenza sanitaria COVID 19.

I destinatari del beneficio sono i nuclei familiari in locazione sul libero mercato (compreso il canone concordato), alloggi in godimento (ad esempio alloggi delle cooperative edificatrici assegnati ai soci, etc.), o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali – Sas, ai sensi della L.R. n. 16/2016, (ad esempio alloggi in canone moderato, etc.). Sono esclusi i nuclei famigliari in locazione in alloggi di Servizi Abitativi Pubblici (Sap).

I destinatari possono essere identificati anche tra i cittadini che in passato (quindi non nel corso del 2020) hanno ricevuto specifici contributi sulla base delle misure attivate con le
risorse di cui alle DGR n. 5450/2016, n. 6465/2017, n. 606/2018 e n. 2065/2019.
I destinatari possono essere identificati anche tra i cittadini che beneficiano del Reddito di Cittadinanza. Il contributo è compatibile con il reddito o la pensione di cittadinanza in tutte le sue componenti.

Le domande dovranno essere presentate dalla presentazione del seguente bando al
31/12/2020 inviando la documentazione all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

E' possibile la presentazione di una sola domanda per unità abitativa.

In caso di esaurimento delle risorse, si provvederà a stilare una lista di attesa per le domande che non saranno accolte.

Per tutte le informazioni relative al presente Avviso è possibile contattare telefonicamente l'equipe multi - professionale dell'ambito di Sesto Calende al tel. 3666252722 ( martedì e giovedì 9.00 - 17.00) o scrivere a mezzo di posta elettronica all’indirizzo e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In allegato trovate bando completo e moduli da completare.

Comabbio, 1° giugno 2020.
Il Sindaco
D.ssa Marina Paola Rovelli.

Altre notizie

STOP alla violenza sulle donne - Camminata benefica domenica 26 novembre 2023

STOP alla violenza sulle donne - Domenica 26 novembre 2023 camminata benefica.

  • ore 9.30 - raduno al Parco Berrini di Ternate, camminata in pista ciclabile fino al parco Canottieri di Corgeno
  • ore 11.30 - Flash Mob e momento di riflessione con l'Associazione Donna Sicura

20 novembre - Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Il 20 novembre è la giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenzaCome nasce la Giornata dei diritti dei bambini?

4 novembre 2023 - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

“Nei sacrari e nei borghi rimane il monito delle sofferenze patite da coloro che hanno lottato per l’unità e la libertà della nostra Patria: un messaggio che dice pace, rivolto in particolare alle nuove generazioni affinché le aberrazioni perpetrate dalla guerra contro l’umanità non debbano più ripetersi” (Sergio Mattarella)

Domenica 5 novembre 2023 - ore 9:30: celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di San Giacomo Apostolo a Comabbio e a seguire corteo per P.zza Marconi con posa corona d’alloro presso il monumento ai caduti.

 

Sportello Sociale Cittadinanza - NUOVO ORARIO

Lo Sportello Sociale sarà aperto, previo appuntamento al numero 351 2181247, il martedì dalle 13:00 alle 15:00 presso il Comune di Comabbio.

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 20 Dicembre 2019

Convocazione del Consiglio Comunale - Lunedì 6 novembre 2023

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione STRORDINARIA  per le  ore 20:45  di  Lunedì    06 Novembre  2023  in prima convocazione, mediante seduta  pubblica e in modalità telematica convocato in ossequio alle formalità, prescritte dagli art. 3 e 4 del nuovo "Regolamento delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica" approvato dal Consiglio Comunale  nella seduta del 27.4.2022 con atto n. 11,  per la trattazione del seguente  Ordine del Giorno:

Nuove modalità per la sostituzione dei contenitori di rifiuti rotti

L’utente che ritrovasse il contenitore rotto a seguito del servizio di ritiro porta a porta, potrà presentare richiesta di sostituzione dentro 5 gg dall’avvenuto danno al contenitore tramite apposito modulo (disponibile qui in allegato e presso gli uffici comunali).

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto