L’Amministrazione di Comabbio sta raccogliendo una serie di informazioni per valutare se e come predisporre un’attività di centro estivo in supporto alle famiglie che ne avranno necessità in questo periodo estivo.

Le norme e le disposizioni dettagliate e molto accurate che Ministero della Salute e Inail hanno indicato per la gestione di queste attività, determinerà un aumento del costo dei servizi, in particolar modo per il numero degli educatori in rapporto ai bambini frequentanti.
Tale elemento nonché tutto quanto previsto per garantire distanziamento sociale e sicurezza delle persone nell’esecuzione dell’attività in oggetto determinerà un innalzamento dei costi di approntamento del servizio.
Si precisa che lo Stato nel “Decreto Rilancio” ha però confermato sostegni economici alle famiglie che avessero necessità di fruire di servizi di questo tipo.
Di seguito trovate un link per la compilazione dei un questionario anonimo per raccogliere l’interesse e i bisogni delle famiglie, da compilare e inviare entro e non oltre il 2 giugno 2020, al fine di considerare le necessità e la reale fattibilità di tale genere di servizio.
 
Vi ringraziamo fin d’ora per la Vostra disponibilità e collaborazione e porgiamo distinti saluti.


https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfdCUNRW91r9rhWosvuGVudjuCzHMbaS4Az-OqXgf8lEqxH6w/viewform?usp=sf_link

 

Comabbio, 25 maggio 2020.

 

 

 

Download
Scarica questo file (questionario crd.pdf)questionario crd.pdf[ ]260 kB

Altre notizie

STOP alla violenza sulle donne - Camminata benefica domenica 26 novembre 2023

STOP alla violenza sulle donne - Domenica 26 novembre 2023 camminata benefica.

  • ore 9.30 - raduno al Parco Berrini di Ternate, camminata in pista ciclabile fino al parco Canottieri di Corgeno
  • ore 11.30 - Flash Mob e momento di riflessione con l'Associazione Donna Sicura

20 novembre - Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Il 20 novembre è la giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenzaCome nasce la Giornata dei diritti dei bambini?

4 novembre 2023 - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

“Nei sacrari e nei borghi rimane il monito delle sofferenze patite da coloro che hanno lottato per l’unità e la libertà della nostra Patria: un messaggio che dice pace, rivolto in particolare alle nuove generazioni affinché le aberrazioni perpetrate dalla guerra contro l’umanità non debbano più ripetersi” (Sergio Mattarella)

Domenica 5 novembre 2023 - ore 9:30: celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di San Giacomo Apostolo a Comabbio e a seguire corteo per P.zza Marconi con posa corona d’alloro presso il monumento ai caduti.

 

Sportello Sociale Cittadinanza - NUOVO ORARIO

Lo Sportello Sociale sarà aperto, previo appuntamento al numero 351 2181247, il martedì dalle 13:00 alle 15:00 presso il Comune di Comabbio.

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 20 Dicembre 2019

Convocazione del Consiglio Comunale - Lunedì 6 novembre 2023

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione STRORDINARIA  per le  ore 20:45  di  Lunedì    06 Novembre  2023  in prima convocazione, mediante seduta  pubblica e in modalità telematica convocato in ossequio alle formalità, prescritte dagli art. 3 e 4 del nuovo "Regolamento delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica" approvato dal Consiglio Comunale  nella seduta del 27.4.2022 con atto n. 11,  per la trattazione del seguente  Ordine del Giorno:

Nuove modalità per la sostituzione dei contenitori di rifiuti rotti

L’utente che ritrovasse il contenitore rotto a seguito del servizio di ritiro porta a porta, potrà presentare richiesta di sostituzione dentro 5 gg dall’avvenuto danno al contenitore tramite apposito modulo (disponibile qui in allegato e presso gli uffici comunali).

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto