Grazie alle risorse del PNRR, il Comune di Comabbio ha aderito alla Piattaforma SEND, la nuova infrastruttura digitale realizzata da PagoPA S.p.A., con il supporto del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che offre alle Pubbliche Amministrazioni un sistema standard per rendere più semplice, efficiente, sicura ed economica la notificazione con valore legale di atti amministrativi.
L’Ente ha aderito per le notifiche riguardanti la riscossione dei tributi.
Come funziona il nuovo sistema
SEND – Servizio Notifiche Digitali è la piattaforma che rende più veloce, economico e sicuro l’invio e la ricezione delle notifiche a valore legale, semplificando l’iter di notificazione.
Per inviare le comunicazioni, SEND darà la priorità ai recapiti digitali. In ogni momento, il cittadino potrà accedere online al Servizio Notifiche Digitali al seguente link SEND – Login (notifichedigitali.it) con SPID e CIE per indicare o aggiornare il recapito legale (PEC) oppure i recapiti di cortesia (app IO, email e/o numero di cellulare).
Se il cittadino sceglie di non indicare alcun recapito o non accede alla notifica attraverso SEND entro i tempi indicati, continuerà a ricevere le notifiche tramite raccomandata cartacea.
Vantaggi per il cittadino
Con SEND si potrà ricevere e gestire le comunicazioni a valore legale direttamente online in modo facile, veloce, conveniente. Infatti, con l’indicazione di un recapito digitale si eviterà l’addebito dei costi di postalizzazione. Inoltre, in caso di utilizzo dell’App IO, eventuali pagamenti potranno essere effettuati in pochi passaggi direttamente in App.
Modalità di recapito
A seconda del recapito digitale comunicato in SEND, il documento sarà accessibile nelle seguenti modalità:
1) Indirizzo PEC domicilio digitale presente nei Registri Pubblici INAD / INIPEC
La pec contiene il link per accedere al documento trasmesso. In tal caso la notifica si perfeziona 7 giorni dopo la data di consegna.
2) Servizio “SEND – Notifiche digitali” sull’App IO
Attivando il servizio SEND sull’App IO, il cittadino potrà visualizzare i documenti notificati direttamente in App e pagare eventuali spese.
In tal caso la notifica si perfeziona il giorno in cui si apre il messaggio, sempre che lo stesso venga aperto entro 5 giorni dalla sua ricezione. In caso contrario, il cittadino riceverà una raccomandata cartacea (con addebito dei relativi costi di postalizzazione).
3) Indirizzo e-mail o numero di cellulare App IO
Con l’indicazione di un indirizzo e-mail o il numero di cellulare, il cittadino riceverà un avviso di cortesia via e-mail o tramite SMS. Tale avviso contiene il link per accedere al documento (sulla piattaforma SEND). In tal caso la notifica si perfeziona il giorno in cui si accede alla piattaforma SEND tramite il link contenuto nell’avviso di cortesia, sempre che venga effettuato l’accesso entro 5 giorni dalla sua ricezione. In caso contrario, il cittadino riceverà una raccomandata cartacea (con addebito dei relativi costi di postalizzazione).
4) In assenza di recapiti digitali (PEC, App IO, e-mail e SMS o in caso di mancata visualizzazione entro 5 giorni dalla ricezione)
In assenza di recapiti digitali, la piattaforma SEND si occuperà di inviare, tramite la tradizionale raccomandata cartacea, un Avviso di Avvenuta Ricezione al cui interno sarà presente un QR code per accedere all’atto intero sulla piattaforma SEND loggandosi con SPID o CIE. In alternativa, sarà possibile richiedere - a pagamento - una copia cartacea dell’atto intero notificato recandosi presso uno dei punti di ritiro SEND, la cui lista è consultabile a questo link:
https://notifichedigitali.it/punti-di-ritiro
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Tributi: