L'amministrazione comunale di Comabbio, considerata l'emergenza Coronavirus, invita la popolazione ad attuare misure precauzionali a tutela di tutti, in particolare di persone anziane, disabili ed in stato di particolari necessità.

Per contenere il contagio è fondamentale rispettare poche ma essenziali regole:

  • lavarsi le mani SPESSO
  • EVITARE il contatto ravvicinato tra le persone
  • NON toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
  • coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce
  • NON assumere farmaci di propria iniziativa
  • pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcol
  • usare la mascherina se si assistono persone malate
  • VIETATO creare assembramenti nei parchi e luoghi pubblici; si ricorda che gli ambulatori medici sono chiusi. Per necessità chiamate il vostro medico di base che valuterà il da farsi

Per ricette continuative potete contattare il medico di base che invierà alla farmacia la prescrizione oppure chiamare direttamente la farmacia di Ternate al numero 0332 961252 che sentirà direttamente il vostro medico di base e la farmacia provvederà alla consegna dei farmaci al domicilio.

Il Comune di Comabbio in collaborazione con il gruppo dei volontari ha attivato un servizio di supporto per consegna a domicilio di spesa alimentare e farmaci, per persone:

  • individuate dai servizi sociali con particolare stato di fragilità che non hanno figli o vicini disponibili ad aiutrli
  • anziani sopra i 65 anni di età che non hanno figli o vicini disponibili ad aiutarli
  • disabili che non hanno figli o vicini disponibili ad aiutarli

Se avete questa necessità, potete chiamare il comune al numero 0331 968572 dalle 9:00 alle 13:00.

Gli uffici comunali sono aperti per l'erogazione dei servizi essenziali. Vi invitiamo a contattare gli uffici per telefono o via mail e fissare, se necessario un appuntamento.

********** AGGIORNAMENTO **********

Visto il perdurare dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus), visto il DPCM del 8 marzo 2020, Art.1 (Misure urgenti di contenimento del contagio nella regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia), al fine di tutelate la salute pubblica della cittadinanza e dei dipendenti si informa che:

  • Gli sportelli degli uffici comunali sono chiusi al pubblico
  • Per qualsiasi esigenza telefonare 0331 968572 o inviare richiesta via mail e concordare se necessario un appuntamento
  • l’accesso, se necessario, sarà consentito solo in modo tale da garantire le disposizioni igienico-sanitarie previste dal all 1 del DPCM 8 marzo 2020

Grazie a tutti per la collaborazione.

 

Altre notizie

Fondo Sociale Regionale: pubblicazione (DGR XII/777 del 31/07/2023)

 

Si informa che in data 31/07/2023 la Giunta Regionale ha approvato con atto deliberativo n. XII/777 le "Determinazioni in merito alla ripartizione delle risorse del Fondo Sociale Regionale - annualità 2023" le cui risorse sono finalizzate al cofinanziamento regionale dei servizi afferenti alle aree minori e famiglia, anziani e disabili.

CHIUSURA UFFICI COMUNALI 14 agosto

 

 

Si informano i cittadini e gli utenti che

TUTTI

GLI UFFICI COMUNALI

RESTERANNO

CHIUSI  NELLA GIORNATA DEL 14 AGOSTO  2023 

 

 

Convocazione del Consiglio Comunale - Venerdì 20 Dicembre 2019

Convocazione del Consiglio Comunale - Martedì 18 luglio 2023

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ORDINARIA  per le  ore 20:45  di  martedì   18 luglio 2023  in prima convocazione, mediante seduta  pubblica e in modalità telematica convocato in ossequio alle formalità, prescritte dagli art. 3 e 4 del nuovo "Regolamento delle sedute degli organi collegiali in modalità telematica" approvato dal Consiglio Comunale  nella seduta del 27.4.2022 con atto n. 11,  per la trattazione del seguente  Ordine del Giorno:

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

"La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal Governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti, verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà." (Luigi Sturzo)

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende

Avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale di Sesto Calende.

Sostegno alla disabilità grave e agli anziani non autosufficienti - Misura B2

La misura B2 è un sostegno riservato alle persone in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza e si concretizza in interventi per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita.

 

Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?

Invia segnalazione

 

Torna all'inizio del contenuto